Estra Pistoia Basket, ufficiale l’ingresso di Marco Bracci come Responsabile Relazioni con Università e Study Abroad Programs

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che il professor Marco Bracci sarà il Responsabile Relazioni con Università e Study Abroad Programs del club. Già da due anni punto di riferimento all’interno dell’innovativo, e unico, progetto su scala nazionale che vede la nostra società collaborare in maniera stretta con un college americano, nella fattispecie Gonzaga University, con questa ufficializzazione si vuole potenziare questo ambito andando a creare ulteriori rapporti e sinergie con il mondo accademico nazionale e non solo.

“Fin dal primo giorno che abbiamo intrapreso il percorso di partnership con Gonzaga University, Marco Bracci è sempre stato al nostro fianco – dichiara il Direttore Generale Andrea Di Nino – Andando ad istituzionalizzare questo ruolo, oltre a rafforzare e strutturare in maniera sempre più dettagliata il nostro organigramma, vogliamo lanciare un messaggio di massima apertura nei confronti di tutto il mondo delle università, sia italiane che straniere. Uno dei primi obiettivi che ci siamo dati con Marco è un rilancio della sinergia con Gonzaga University anche grazie a nuovi contenuti che verranno presentati entro la fine dell’anno”.

Bracci, sociologo della comunicazione e della cultura oltre ad essere docente in importanti programmi universitari “study abroad” a Firenze, ha all’attivo più di venti anni di esperienza nell’insegnamento accademico e, dal 2013, insegna e svolge ricerca nei programmi universitari nord-americani a Firenze.

«Quando il DG mi ha proposto di assumere questo incarico non ho esitato un attimo – afferma il professor Bracci – una scelta che si è rafforzata anche grazie alla conoscenza fatta con il Presidente David, che ho percepito immediatamente essere una persona di sport e per lo sport. Nella mia vita il basket giocato ha avuto un ruolo fondamentale e, quando è iniziata la collaborazione con Gonzaga University, ho capito che pallacanestro e mondo accademico hanno davvero molto in comune.
In tale contesto sta emergendo chiaramente la necessità sia di dialogare con le istituzioni universitarie toscane – Firenze in primis – sia di approfondire relazioni strategiche con le realtà cosiddette “study abroad” nord-americane che rappresentano da molti anni un valore sociale, culturale ed economico davvero significativo. Creare queste relazioni è fondamentale per un club sportivo che vuole essere protagonista, come sta facendo Pistoia Basket grazie alla partnership con Gonzaga University. Mi appresto, in questa avventura, a mettere a disposizione del club le competenze maturate nel corso della mia pluriennale esperienza in ambito accademico, cercando di far avvicinare ancora di più il variegato mondo universitario a quello biancorosso».