A.S. Pistoia Basket 2000 comunica che è giunto al termine naturale l’accordo in essere con il responsabile marketing Maurizio Laudicino. La società lo ringrazia per il lavoro svolto in questi quattro anni e gli augura un sincero in bocca al lupo per le future esperienze professionali.
Di seguito il saluto finale che lo stesso Laudicino intende rivolgere a società, tifoseria e città.
«Sono stati quattro anni particolarmente intensi – afferma Maurizio Laudicino – nel passare dal Livorno calcio al Pistoia Basket mai mi sarei aspettato di dover affrontare difficoltà così grandi come la pandemia ed il periodo immediatamente successivo con tutte le limitazioni imposte agli sport, specie quelli al chiuso. Ho ancora negli occhi il mio esordio nell’evento di Villa Cappugi, e poi la presentazione in piazza del Duomo, così come tanti indimenticabili momenti di quella stagione 2019/20.
Mi rimane il grosso rimpianto di non aver potuto portare in fondo il primo campionato di A1, ed avere ancora strozzato in gola l’urlo per una salvezza che al momento dell’interruzione del campionato avevamo virtualmente raggiunto. Tuttavia, aver dato il mio contributo al club per tenere in vita il basket di alto livello, nonostante un campionato sospeso e quello successivo vissuto per intero a porte chiuse, mi dà grande soddisfazione così come me ne dà altrettanta il biennio successivo con la sconfitta a gara 5 in semifinale a Verona e l’ultimo in ordine cronologico appena concluso.
Il Pistoia Basket è una splendida realtà cui auguro ogni fortuna per il prossimo futuro, se lo merita la città, se lo merita la dirigenza e se lo meritano soprattutto tutti i tifosi e gli splendidi ragazzi della Baraonda Biancorossa, un gruppo che rappresenta a mio modo di vedere il vero e proprio fiore all’occhiello del basket, non solo pistoiese, ma nazionale!
Nel lasciare il mio incarico, giunto a naturale conclusione, non posso non ringraziare chi a suo tempo mi offrì questa opportunità: Alberto Peluffo ed Antonio Caso. Lungo è l’elenco di persone che virtualmente abbraccio e ringrazio, ma non posso non citare Paolo Luchi, Alessandro Alteri, Andrea Cabella e il mitico Paolino. Un ringraziamento particolare ai miei collaboratori Laura Puggelli, Francesco Fabbri, Saverio Melegari e Giacomo Carobbi, una squadra di grandi professionisti cui aggiungo chi li ha preceduti come Alessandro Benigni e Andrea Piscopo.
In ultimo, un ringraziamento speciale ai miei Presidentissimi Roberto Maltinti e Massimo Capecchi. Chiudo augurando un sincero buon lavoro a chi verrà dopo di me. Un abbraccio a tutta la città e sempre Forza Pistoia!».