Inizia dal PalaDesio, nel cuore della Brianza, il ritorno del girone “Giallo” di A2 per la Giorgio Tesi Group che va a far visita all’Acqua San Bernardo Cantù, vincente tre settimane fa nel match d’andata al “PalaCarrara” sul filo di lana. Biancorossi che si presentano al completo al cospetto della compagine di coach Meo Sacchetti che, invece, è reduce dalla sconfitta di Forlì dove i canturini sono riusciti a segnare soltanto 60 punti. Per Pistoia, però, c’è la volontà di provare a vincere la prima gara di questo girone “Giallo” e mantenere ancora vive le speranze per provare ad agguantare perlomeno il quinto posto.
Away sponsor Motosport Cappellini: arbitreranno l’incontro Andrea Masi (Firenze), Andrea Chersicla (Lecco) e Umberto Tallon (Bologna).
LE SENSAZIONI DELLA VIGILIA. Consueta conferenza stampa prima della partenza verso Desio da parte di coach Nicola Brienza che ha sottolineato come il lavoro durante la settimana prosegua al meglio, con convinzione e senza nessun abbattimento morale nonostante le tre sconfitte consecutive. “Gli allenamenti li vedo con giusta attenzione, partecipazione e voglia dei ragazzi, sono estremamente contento del lavoro che stiamo facendo – ammette il tecnico biancorosso – le qualità di Cantù le abbiamo testate qui poche domeniche fa: noi andiamo avanti nel nostro percorso e dobbiamo continuare a far bene quello che già abbiamo fatto, oltre a dover limare alcuni passaggi a vuoto avuti in determinate situazioni in modo da riuscire, così, ad essere più performanti.
Sappiamo quante siano le difficoltà in questo girone ed ho sempre detto che c’era il rischio di non vincere nemmeno una partita. E’ chiaro che ciò che mi premeva, nei confronti della squadra, è di non perdere l’entusiasmo ma nelle ultime cinque settimane devo dire che non è mai mancato, assieme alla voglia di migliorarsi. Come ho già detto, per noi questo è un master che, di natura, sono complessi visto che ti devi rimettere in gioco per crescere. Abbiamo dimostrato di essere competitivi e performanti con l’85-90% delle squadre di A2, lo siamo stati anche con le grandi ma magari manca ancora qualcosa e dovrà essere il nostro stimolo per crescere ancora. Qui, di sicuro, nessuno ha fatto un passo indietro”.
LA FORMA DELLA SQUADRA. Al coach biancorosso è stato chiesto anche com’è l’attuale condizione fisica della squadra, soprattutto in ottica dell’avvio dei playoff.
“Siamo nella parte finale della stagione ma stiamo bene – conclude Nicola Brienza – da agosto ad oggi il percorso sappiamo quanto sia lungo ma magari in questo momento, negli allenamenti, si cerca di mettere più qualità che quantità e quindi gestire i carichi di lavoro. La squadra è sul pezzo, l’intensità in allenamento è alta è pronta ed i ragazzi hanno voglia di iniziare i playoff, che saranno con partite diverse da quelle attuali.
Infine, Angelo Del Chiaro che sta reagendo molto bene ai carichi, domenica scorsa per lui è stato ottimo ritrovare il campo e le prossime sfide gli serviranno per tornare al top in vista dell’inizio dei playoff”.