Joker Floors è il nuovo Platinum Sponsor del Pistoia Basket

Alla presenza del Presidente Joseph David, del Direttore Generale Andrea Di Nino e di Jazz Johnson, è stato ufficializzato nella sala hospitality della Lumosquare l’accordo di partnership per la prossima stagione con Joker Floors, azienda con sede a Subbiano in provincia di Arezzo leader a livello nazionale nella produzione e realizzazione di pavimenti per palestre e accessori ad essi collegati.
Joker Floors, infatti, entra nella grande famiglia del Pistoia Basket come Platinum Sponsor e quindi, per la stagione 2025/26 di Serie A2, sarà presente col proprio brand sul fronte della maglia da gioco ma, soprattutto, andrà ad integrarsi perfettamente con quello che è il concept lanciato dal club riferito alla Lumosquare, ovvero uno spazio aperto ai tifosi e alla città per vivere esperienze legate al mondo del basket ma non solo.

Infatti, nelle prossime settimane, sarà installato un nuovo playground proprio dalla stessa Joker Floors negli spazi esterni della Lumosquare. E quello che si potrà godere legato a questa grande innovazione lo si può vedere nel video realizzato con la presenza di Jazz Johnson, Gabriele Benetti e del presidente Joseph David pubblicato sui canali social del club.

Un momento della conferenza stampa

“Diamo il benvenuto a Joker Floors – dichiara il Direttore Generale e Marketing di Estra Pistoia Basket, Andrea Di Nino – col supporto del Comune vogliamo portare a Pistoia uno spazio di aggregazione urbana con la creazione di un playground che rientra nel concept che abbiamo lanciato riferito alla Lumosquare per continuare a riempire di contenuti questo luogo che sia cool, sicuro e riconoscibile. Lo andremo a installare, sempre con la volontà del Comune al nostro fianco, in occasione della prima partita casalinga del 28 settembre contro Bergamo in modo, poi, che sia davvero a disposizione della città con sviluppi, per certi versi, che riterrei possano essere anche sociali.
A livello marketing, invece, è ovvio che si tratta di un investimento importante che questa azienda fa entrando a far parte del mondo biancorosso con la presenza sul fronte della maglia da gioco. Vorrei altresì ricordare che, regalando a noi un playground del genere, ci pone ad essere gli unici ad avere uno spazio del genere a livello di A2 sapendo che, in LBA, esperienze simili ce le hanno soltanto Virtus Bologna e Trento, ovvero due società portate a modello organizzativo in Italia”.

Joker Floors, inoltre, è un partner molto importante per quanto riguarda la pallacanestro essendo al fianco di LBA nella realizzazione di spazi durante gli eventi della Lega stessa, quindi Supercoppa e Final Eight di Coppa Italia, e della Fiba per quanto riguarda la realizzazione dei campi del 3×3 una disciplina che si sta diffondendo sempre di più in tutto il mondo.

“Siamo emozionati, fieri e contenti di essere qua ed aver sposato questo progetto – il commento di Mattia Pazzaglia, Business Manager di Joker Floors – perché Pistoia è Pistoia, considerando anche quella che è la sua storia nel panorama della pallacanestro italiana. Per noi pertanto è motivo di notevole orgoglio essere al fianco del club, un modo per dare lustro alla nostra creatura che abbiamo fatto partire oramai 15 anni fa, con la sede in Toscana e prodotti realizzati totalmente in Italia. Siamo cresciuti col passare del tempo, ne siamo fieri, e convinti che Pistoia ci può dare una grossa mano per crescere ancora di più. Abbiamo conosciuto da tempo il DG e, successivamente, anche il presidente: la nostra decisione è stata abbastanza semplice, presa con grande entusiasmo, e speriamo di regalare alla comunità dei bei punti di aggregazione”.

Il presidente Joseph David con Jazz Johnson

“Aspettiamo di festeggiare quanto prima le vittorie di Estra Pistoia Basket tutti insieme – aggiunge Marco Peruzzi, Ceo di Joker Floors – a livello aziendale abbiamo una collaborazione pluriennale con LBA che ci consente di allestire le varie fanzone durante gli eventi nazionali quindi il brand, a livello nazionale, è sicuramente in notevole crescita. Oltre ad aver instaurato altre partnership con società di basket particolarmente importanti, con qualche passaggio anche nel calcio, siamo poi al fianco di Fiba per i playground 3×3 e questo è sinonimo di standard di qualità elevati: per questo forniamo al Pistoia Basket una struttura sicura”.

Un flash anche da Jazz Johnson che, in occasione della realizzazione dell’apposito video, ha potuto provare in prima persona cosa succede a giocare su un fondo speciale come quello creato da Joker Floors.

“Un’esperienza molto importante – conferma Johnson – sono cresciuto giocando nei playground e nel 3×3 che ti forma in maniera notevole per quella che, poi, è l’attività che pratichiamo nel campo da basket. Penso che poter avere luoghi come questi per avere aggregazione e praticare lo sport, soprattutto per i bambini che poi vedono noi come esempio che lo facciamo in maniera professionale, è un qualcosa di molto bello”.

“Voglio dare il benvenuto nel Pistoia Basket a Marco e Mattia di Joker Floors che, oltre a realizzare un prodotto di qualità, mi sono sembrate fin dal primo momento delle gran belle persone – dice il presidente di Estra Pistoia Basket, Joseph David – mi piace molto questa collaborazione che parte da Pistoia e si potrebbe sviluppare in altre realtà della Toscana: non resta, pertanto, che augurarci un grande in bocca al lupo reciproco per la nuova stagione”.

Alla conferenza stampa ha partecipato anche l’assessore comunale alla promozione sportiva Alessandro Sabella per evidenziare la collaborazione che il club porta avanti con il Comune per poter arrivare ad aprire spazi del genere. “Porto il mio benvenuto a Pistoia – ha concluso – siamo ben lieti di questo nuovo spazio ludico, ricreativo, sportivo e sociale che può dare luogo a nuove occasioni di divertimento, nello specifico per i tifosi del basket. Noi abbiamo dato l’input politico di posizionare la struttura, adesso i tecnici stanno lavorando per consentire l’installazione in tempi celeri. Faccio, infine, anche il mio ringraziamento specifico al presidente Joseph David per la sua presenza e l’impegno perché sono sicuro che sarà l’anno del rilancio visto che il cuore del basket pistoiese batte forte”.